fbpx
You are here:Home>Benessere>Alimentazione>Miss Fragola
Miss Fragola

Miss Fragola

Negli orti è il periodo delle fragole, golosità di grandi e piccini

Una curiosità: la fragola, dal punto di vista botanico, è un'infiorescenza, un “falso frutto”. I frutti veri sono i semini gialli (acheni) sparsi sulla superfice delle fragole. Ciò nulla toglie al valore nutrizionale e...alla gustosa bontà di questi piccoli cuoricini rossi.

Le fragole sono infatti antiossidanti in quanto ricche di vitamina C e di acido folico. Non mancano vitamine del gruppo del B, potassio e magnesio importanti per favorire l'elasicità dei vasi sanguigni, abbassare la pressione arteriosa, ed agevolare l'ossigenazione ed il flusso del sangue nelle varie parti del corpo.

La frutta di piccole dimensioni, pittosto compatta, non eccesivamente succosa genera, certamente, meno problemi di fastidiosi gonfiori e fermentazione. Preferiamo ciliege ed albicocche piuttosto che melone e cocomero. Lo stesso buon senso ci suggerirà che questi ultimi hanno senz'altro un effetto dilatante.

Mousse di fragole

Ingredienti:

succo di mela 1l
sale un pizzico
agar agar in fili 15 gr
circa 300 gr di fragole
malto di riso 3 cucchiai
due cucchiai di crema di mandorle
granella di mandorle o nocciole: facoltativa

Procedimento:

Tagliate a metà le fragole, ben lavate, e disponetele in una teglia ampia (tipo una pirofila da forno).

Mettete in una pentola: il succo di mela, il pizzico di sale, l'agar agar. Fate bollire il tempo necessario per sciogliere l'agar – circa cinque minuti -

Quindi unite il malto e versate il tutto sopra le fragole. Lasciate raffreddare per circa un'ora.

Diventerà una gelatina che dovrete frantumare con un cucchiaio di legno e rovesciare in una pentola alta: unite la crema di mandorle e frullate il tutto. Distribuite la mousse, così ottenuta, in piccole ciotole. Guarnite con granella di nocciole o di mandorle e servitela fresca – non fredda!

Gelatina di fragole

Ingredienti:

succo di mela 1l
sale un pizzico
agar agar in fili 15 gr
circa 300 gr di fragole
malto di riso 3 cucchiai

Procedimento:

Disporre le fragole tagliate in quattro parti in ciotoline da macedonia.

Mettete in una pentola: il succo di mela, il pizzico di sale, l'agar agar. Fate bollire il tempo necessario per sciogliere l'agar – circa cinque minuti -

Quindi unite il malto e versate questo dolce succo sulle fragole, in ciascuna ciotolina. 

Lasciate raffreddare, diventerà una gelatina. Mettete le ciotole in frigo. Servirtele fresche

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.