fbpx
You are here:Home>Benessere>Alimentazione>Vellutata Thai
Vellutata Thai

Vellutata Thai

Una ricetta primaverile leggera e sfiziosa

Secondo la medicina tradizionale cinese la primavera rappresenta il periodo del risveglio che tradotto in altri termini è il periodo dove si attuano i vari processi di depurazione dell’organismo. La stagione primaverile non a caso è associata all’organo fegato che, più di tutti gli altri organi, è impiegato nei processi di detossificazione specie in questo periodo dell’anno. Per tale motivo potremmo avvertire sonnolenza e stanchezza durante il giorno. E’ molto importante quindi cercare di sostenere il lavoro di questo organo instancabile facendo pasti leggeri come delle vellutate e bevendo estratti di frutta e verdura di stagione, specie se di colore verde, il colore associato proprio alla loggia Legno capitanata dal fegato. In questo periodo l’ideale sarebbe nutrirsi di alimenti un poco dolci che hanno l’effetto di aumentare il Qi e tonificare gli organi, e un po' pungenti che aiutano la traspirazione e muovono l’energia verso l’esterno. Per questo motivo una vellutata di piselli e asparagi, ortaggi di stagione, addolcita con del latte di cocco e cipolla, e arricchita con toni pungenti come l’aglio e lo zenzero sarebbe un pasto ideale per sentirsi leggeri, energici e gratificati.

Ricetta per 4 persone

Ingredienti per la vellutata
2 kg di piselli freschi (circa 700 gr sgranati)
2 spicchi di aglio
2 cipolle dorate
4 cucchiai di olio Evo
800 ml di latte di cocco cremoso
2 bicchieri di brodo vegetale (o acqua)
Sale q.b.

Ingredienti per la pasta thai curry
20 gr di prezzemolo
20 gr di basilico
10 foglie di salvia
2 bulbi di lemongrass
6 cm di zenzero fresco
2 cucchiai di olio evo
Acqua q.b.
Sale q.b.

Decorazione
Asparagi cotti al vapore
Erba cipollina
Foglioline di timo
Latte di cocco

Preparazione
Cuocere gli asparagi al vapore (circa 3 pezzi a porzione) e lasciar da parte.
Frullare tutti gli ingredienti della pasta thai curry aggiungendo un po' di acqua alla volta per facilitare l’emulsione.
Una volta pronta la pasta thai curry farla saltare in padella con un pò di olio evo insieme all’aglio e alla cipolla. Unire i piselli freschi e far insaporire qualche minuto. Aggiungere il brodo vegetale (o l’acqua), un pizzico di sale e il latte di cocco (lasciar da parte qualche cucchiaio di latte di cocco per la decorazione). Lasciar cuocere per circa 40minuti e infine frullare con il braccio ad immersione per ottenere una vellutata senza grumi.
Servire calda abbellendo il piatto con degli asparagi cotti al vapore, un pò di latte di cocco, erba cipollina e foglioline di timo.

Buon Appetito!

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.