Dietoterapia: ristabilire la buona salute tramite una corretta alimentazione
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC), disciplina millenaria approdata in occidente qualche decennio fa, considera la buona salute come il prodotto di tutti gli ambiti della vita di un essere umano, che in quanto parte della natura che lo circonda, deve, per mantenersi sano, vivere in armonia con essa. In virtù di questa visione “olistica” la MTC si compone di più branche (vedi figura sottostante).
Una delle più importanti è la “dietoterapia”. In sostanza il mantenimento, o la possibilità di ristabilire la buona salute tramite una corretta alimentazione. Nel modello simbolico taoista, che illumina e sostiene i principi della MTC, l’armonia con la natura si mantiene attraverso scambi continui con l’esterno e dialogo interno fra i nostri vari ambiti (organico, emozionale, ecc). I segnali di questi scambi sono definiti QI (energia). Le energie fondamentali, che permettono la nostra vita sono fondamentalmente tre (vedi figura sottostante).
Il primo, il Jing QI Innato è ascrivibile al nostro patrimonio genetico. Il bagaglio di inofrmazioni col quale nasciamo e che contiene il nostro programma funzionale e ci rende unici. Il secondo, il Qing QI è l’energia respiratoria. Il primo movimento energetico, il primo contatto con l’ambiente alla nascita. Il terzo, il Jing Qi acquisito è l’energia degli alimenti, ciò che assumiamo nutrendoci.
Il concetto di alimentazione nella MTC è molto più vasto del suo corrispondente occidentale. I cibi sono portatori di messaggi energetici che possono influire direttamente sul nostro stato di salute globale. Ogni cibo possiede caratteristiche che vanno al di là del proprio potere nutrizionale e possono orientare il nostro benessere proprio in virtù di queste specifiche qualità. Per dirla in gergo taoista, in virtù delle proprie energie. La conoscenza di queste caratteristiche (energie) degli alimenti ed il loro uso appropriato può costituire una valida strategia per mantenere e/o ristabilire lo stato di benessere. Anche la scienza occidentale ha concepito negli ultimi decenni una disciplina che si occupa della funzione terapeutica dei cibi: la “nutraceutica”. Qualche millennio dopo di quando questi concetti sono stati formulati dalla MTC.
Evento Correlato
Se vuoi scoprire di più su questo argomento, sarà approfondito dal Dott. Mauro Cucci giovedì 08 Febbraio 2018 a Lucrezia di Cartoceto (PU) nell'ambito di Salute in Tour. L'incontro, dal titolo "Alimentazione e nutrizione secondo la Medicina Tradizionale Cinese", è fissato per le 20:45, nella sede della Sala Riunioni Comunale presso Scuola Media (via della Repubblica, 10). La partecipazione è gratuita, ma considerato che i posti sono in numero limitato, è consigliata l'iscrizione. Telefono: 800.9686.97.