Una primavera colorata
Il cuscus è il piatto più conosciuto della tradizione nord africana, viene condito praticamente con tutto, troviamo cuscus di carne, di pesce, di verdure e anche un mix di tutto. Tradizionalmente i semi del cuscus vengono fatti con semola di grano duro, ma visto il costante aumento del consumo di frumento ho preferito proporvi una variante con un cereale ad alto valore nutritivo: il miglio.
La particolarità comunque di questa pietanza, non sta tanto nel cereale utilizzato quanto nel curry, un condimento indispensabile per donare al cuscus il tipico sapore speziato.
Il curry è il risultato della combinazione di molte spezie. In commercio si trovano curry con mix di spezie diversi tra loro ma generalmente le più utilizzate sono il peperoncino, lo zenzero, il coriandolo, il pepe, il cumino, il cardamomo, il fieno greco, i chiodi di garofano, la cannella, lo zafferano, la noce moscata e sicuramente non potrà mai mancare la curcuma, che gli conferisce il particolare colore dorato.
La curcuma in polvere, che si utilizza come spezia, deriva dalla macinazione del rizoma di alcune piante appartenenti alla famiglia delle Zingiberaceae, la stessa dello zenzero per capirci. E’ conosciuta in particolar modo per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
In medicina ayurvedica, la curcuma viene utilizza per migliorare molti disturbi che interessano la pelle, i polmoni, per problemi epatici e gastrointestinali.
In medicina la componente più studiato della curcuma è la curcumina, alla quale viene associata sempre una parte di piperina, componente del pepe nero, per amplificarne gli effetti e per aumentarne la biodisponibilità.
Ricetta
Ingredienti per 4 persone
300 g di miglio
50 g di piselli freschi
Una decina di pomodorini
Una decina di asparagi
4 mazzetti di spinaci
1 Cipolla rossa
1 cucchiaio di curry
2 cucchiai di olio Evo
Pepe nero q.b.
Procedimento
Prima di procedere alla realizzazione della ricetta dovete cuocere i piselli in acqua salata per una ventina di minuti. Gli ultimi 5 minuti unite all’acqua dei piselli anche gli asparagi per ammorbidirli un po'.
In una padella capiente fate appassire la cipolla con due cucchiai di olio evo. Aggiungete poi i piselli e gli asparagi a dadini precedentemente lessati e i pomodorini lavati e tagliati in spicchi. Lasciate saltare per una decina di minuti, aggiungete gli spinaci precedentemente lavati e lasciar cuocere per ulteriori 5 minuti.
Nel frattempo che le verdure saltano in padella, potete bollire il miglio in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, poi andrà scolato e unito alle verdure. Aggiungete ora il curry e amalgamate bene tutti gli ingredienti mentre mescolate. Aggiustare di pepe e servite il cuscus di miglio tiepido.
Buon Appetito!