fbpx
You are here:Home>Benessere>Cosmesi>Bava di lumaca il segreto dell’eterna giovinezza
Bava di lumaca il segreto dell’eterna giovinezza

Bava di lumaca il segreto dell’eterna giovinezza

Scopriamo con Helix Hextra una tra le migliori sostanze naturali per la cura della pelle

Articolo sponsorizzato 

Le lumache sono note per essere uno dei primi tipi conosciuti di animali evoluti sulla superficie della terra più di 600 milioni di anni fa, classificate come molluschi, a causa dei gusci duri che proteggono i loro corpi. Esse appartengono al phylum Mollusca del regno Animelia e hanno la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali. Per questo motivo le lumache le possiamo trovare in ogni parte del mondo, negli mare, sugli alberi e nel terreno.

foto lumacheLa bava di lumaca è una delle migliori sostanze naturali per la cura e la rigenerazione della pelle.
Contiene antiossidanti capaci di rallentare il processo di invecchiamento, eliminando i radicali liberi e il suo contenuto in proteine è indispensabile per ridare all'epidermide un aspetto sano, giovane e tonico. E' ricca di vitamine, idrata, migliora l'elasticità della pelle e ne riduce gli inestetismi.

La bava di lumaca contiene naturalmente:

  • ALLANTOINA: componente che rigenera e ripara i tessuti, sostituendo le cellule morte con cellule nuove, oltre a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
  • COLLAGENE: proteina fondamentale del tessuto della pelle che agisce come idratante e balsamo, favorisce la rigenerazione cellulare, donando compattezza.
  • ELASTINA: proteina che somministra elasticità ai tessuti.
  • ACIDO GLICOLICO: quello presente nella secrezione di lumaca, agisce delicatamente come autentico rinnovatore cellulare, eliminando in maniera naturale... le cellule morte, dando vita ad una pelle nuova, più tonica e luminosa, con effetto peeling.
  • ANTIBIOTICO NATURALE: impedisce la moltiplicazione di batteri che contaminano la pelle.
  • PROTEINE: aiutano nella ossigenazione, l'idratazione e la pigmentazione lasciando la sensazione di una pelle sana.
  • VITAMINA E: antiossidante che protegge, riduce le infiammazioni e agisce come idratante nel tessuto cutaneo.
  • VITAMINA C: aiuta la cicatrizzazione, protegge dai batteri, dalle infezioni, favorisce la produzione di collagene e agisce come antiossidante.
  • VITAMINA A: favorisce un ottimale mantenimento delle membrane cellulari.
  • PEPTIDI: proteggono la pelle dagli agenti atmosferici e hanno un azione protettrice contro le infezioni.

La bava di lumaca è consigliata come coadiuvante per:

  • Prevenire e attenuare le rughe
  • Eliminare le macchie
  • Combattere le verruche
  • Ridurre notevolmente i segni dell'acne
  • Ridurre notevolmente le cicatrici
  • Ridurre notevolmente le smagliature
  • Migliorare la cicatrizzazione nei trattamenti postchirurgici

Helix Hextra è una produzione di cosmetici naturali realizzata in Italia.

La bava di lumaca utilizzata viene ricavata dalla specie "Helix aspersa muller" molto diffusa nella nostra penisola.
La secrezione è raccolta e filtrata in due stadi, il primo di sgrossatura e il secondo di brillantatura.

Contrariamente al tradizionale allevamento per uso alimentare, l'impiego delle lumache utilizzate per i prodotti cosmetici prevede il recupero e la purificazione della sola bava prodotta al loro passaggio, evitando il maltrattamento della lumaca.

Da oltre 9 anni Helix hextra si occupa della produzione e della vendita di cosmetici naturali di alta qualità. . Tutti i prodotti sono realizzati con materie prime reperite nei luoghi di origine (raccolta spontanea), con formulazioni che rispettino la pelle e l'ambiente e con attenzione specifica al "Made in Italy".
L’obiettivo è quello di offrire al mercato prodotti di altissima qualità, rivolti a quella fascia di clientela interessata a cosmetici eco biologici consapevoli e "cruelty free" (non testati sugli animali) dai connotati ben precisi. Formulati con ingredienti naturali e biologici accuratamente selezionati, e completamente privi di parabeni, petrolati, siliconi e allergeni.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.