Suolo e Salute: il primo Organismo di Controllo e Certificazione in Italia per il biologico

 

Suolo e SalutePer il biologico e le denominazioni di origine DOP, IGP e STG è autorizzato dal Mipaaf ed è accreditato da Accredia alla norma tecnica ISO 17065:2012; inoltre è accreditato per la certificazione della Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari (ISO 22005), per lo standard GlobalG.A.P. e per l’Agricoltura Integrata. Effettua anche certificazioni per i prodotti Vegani e per la Biocosmesi. Può certificare le produzioni biologiche da esportare direttamente nei più importanti mercati del mondo. È accreditata JAS per il Giappone e COR per il Canada e può operare in conformità agli standard BioSuisse, AB France (Francia) e KRAV (Svezia). In collaborazione con organismi accreditati garantisce la certificazione delle produzioni biologiche destinate al Brasile e alla Cina. Suolo e Salute è socio fondatore di FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica), membro della EOCC (European Organic Certifi ers Council) ed è sostenitore di IFOAM EU.

Suolo e Salute è una realtà dinamica, versatile e attenta alle innovazioni e allo sviluppo nel settore del biologico e, più in generale, in tutto il comparto dell’agroalimentare.

I servizi di controllo e certificazione

  • Prodotti biologici (Regolamento CE 834/2007)
  • Prodotti a Denominazione di Origine (DOP, IGP, STG)
  • Standard GlobalG.A.P. e GRASP frutta, ortaggi e colture estensive
  • Rintracciabilità nelle Filiere Agroalimentari (norma UNI EN ISO 22005)
  • Agricoltura Integrata (SQNPI)
  • Marchi Regionali (es. Agriqualità Toscana, QC Emilia Romagna, QM Marche, etc.)
  • Verde ricreativo (certificazione di parchi, giardini ed aree verdi destinate all’attività sportiva)
  • BioVegan Attitude (certificazione di prodotti biologici vegani)
  • Vegan Attitude (certificazione di prodotti vegani)
  • BioCosmesi Vegan Attitude (certificazione vegana dei prodotti di biocosmesi)
  • Cosmesi Vegan Attitude (certificazione vegana dei prodotti cosmetici)
  • Cosmesi naturale e biologica (Biocosmesi)
  • Etichettatura volontaria delle carni bovine e avicole
  • Disciplinari privati per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari
  • Disciplinare privato per la ristorazione collettiva biologica
  • Disciplinari privati per il controllo dei mezzi tecnici utilizzati in agricoltura
  • Sistemi di Gestione Ambientale (norma ISO 14001)*
  • Sistemi di Gestione della Qualità (norma ISO 9001)*
  • Sicurezza Alimentare - Food Safety Management Systems (norma ISO 22000)* 
  • BRC Global Standard for Food Safety e IFS (International Featured Standard)*
  • Certificazioni religiose Halal e Kosher*
  • GMP (Good Manufacturing Practice)*


* in collaborazione con partner autorizzati e/o accreditati

Scritto da Valentina

Esperta in web marketing e comunicazione, appassionata del mondo della medicina integrata e del benessere olistico, è responsabile della redazione del portale www.biosalus.net

© 2025 Istituto di Medicina Naturale srl P.IVA 02622350417 - Website made with by Lorenzo Giovannini