La nuova avventura di Adriatica

The Williams Tour è un progetto di sensibilizzazione ideato dall’Associazione Genitori Sindrome di Williams (AGSW), con la collaborazione di Velisti per Caso, allo scopo di diffondere la consapevolezza sull’esistenza della sindrome di Williams.

La sindrome di Williams è una malattia genetica rara che colpisce circa 1 persona su 20.000 e comporta un ritardo mentale, ritardo di crescita, invecchiamento precoce e varie forme di difficoltà di apprendimento.

Il progetto si sviluppa tramite un percorso via mare, un viaggio a tappe da Genova a Trieste, a bordo della barca a vela Adriatica, con soste nei diversi porti italiani. La barca ospiterà diversi viaggiatori, tra cui: ragazzi affetti dalla sindrome, un medico, uno psicoterapeuta, un cuoco, uno skipper e i responsabili dell’associazione. Durante la navigazione i ragazzi saranno coinvolti in varie attività, come: aiuto cuoco, cameriere, centralinista, suonare uno strumento musicale; al fine di renderli utili per una buona convivenza sulla barca.

All’arrivo nelle varie città italiane si terranno degli incontri, all’interno dei quali verranno esposti argomenti affini alla sindrome, allo scopo di informare il pubblico e permettere l’integrazione sociale delle persone disabili portando avanti la lotta contro i pregiudizi.

"Un'iniziativa importante che dà momenti di gioia ed esperienze indelebili, creando cultura e sensibilizzando su argomenti che rischiano di restare emarginati e che meritano invece la vicinanza e l'aiuto da parte delle istituzioni" secondo il Sindaco di Fano, città di partenza e di arrivo del tour.

Le prossime soste avverranno nelle seguenti date:

• Ancona, 14 Ottobre 2017;
• Rimini, 17 Ottobre 2017;
• Venezia, 20 Ottobre 2017;
• Trieste, 23 Ottobre 2017;
• Fano, 27 Ottobre 2017.

Per seguire l'iniziativa da vicino nel diario di bordo pubblicato sul blog dell'Associazione Genitori Sindrome di Williams, in cui è anche possibile sostenere il progetto tramite una donazione.

Scritto da Valentina

Esperta in web marketing e comunicazione, appassionata del mondo della medicina integrata e del benessere olistico, è responsabile della redazione del portale www.biosalus.net

© 2025 Istituto di Medicina Naturale srl P.IVA 02622350417 - Website made with by Lorenzo Giovannini