fbpx
You are here:Home>Guida Salvalinea>Perchè aumentiamo di peso?
Perchè aumentiamo di peso?

Perchè aumentiamo di peso?

Diverse volte al giorno, il nostro organismo richiede un apporto di cibo per compensare l'energia consumata.

Questo è il momento fatidico in cui si decide se le nostre scelte alimentari ci faranno introdurre più carburante (calorie) di quanto, poi, effettivamente siamo riusciti a consumarne.

È chiaro che in questo nostro tempo, in cui la sedentarietà impera tra adulti e bambini, l'aumento di peso rimane, forse, l'unico risultato possibile.

Nel caso in cui, invece, si mangi meno del dovuto, l'organismo perde peso, utilizzando in un primo tempo le riserve di grasso e solo successivamente le masse muscolari.

È importante, quindi, che un regime alimentare sia sempre equilibrato.

 

Diete drastiche con perdite eccessive di peso in tempi brevi possono creare alterazioni a livello metabolico ed ormonale, favorendo anche la perdita di massa magra, che è assolutamente da evitare, come il salire e scendere continuamente di peso.

Questo evento, chiamato "effetto yo yo", fa sì che anche tornando al peso iniziale ci si trovi aumentati di volume per aumento della massa grassa, con un peggioramento della silhouette.


Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo: non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l'autocura.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.