fbpx
You are here:Home>Funghi in Dietetica Cinese>Micoterapia in Medicina Tradizionale Cinese
Micoterapia in Medicina Tradizionale Cinese

Micoterapia in Medicina Tradizionale Cinese

Le qualità generali di tutti i miceti edibili o in ogni modo, d'uso medicinale inteso in termini famigliari alla MTC sono:

SAPORE in genere, SALATO

LOGGIA ACQUA

NATURA YIN, FRESCA O FREDDA, in alcuni casi NEUTRA, ma comunque e sempre, fortemente UMIDA, con tropismi verso organi mediani metabolici, digestivi, urinari e sessuali, ma probabilmente sull'intero organismo.

MERIDIANI BERSAGLIO in primo luogo MILZA, poi a seconda del tipo di fungo e di ricetta anche RENE, MASTRO DEL CUORE, TRIPLICE RISCALDATORE, FEGATO, STOMACO

Dato il tipo di pensiero nella classificazione suddetta, ecco che da subito emerge una importante discrepanza dall'uso del fungo tra Oriente ed Occidente: i Classici di Cucina Orientale curativa aborrono comunque ogni crudità compreso il fungo, ma pure sconsigliano il suo uso da fresco anche se cotto, a causa della natura fortemente yin e umidificante.

Ne consegue che il fungo è usato sempre cotto, ma pure sempre è cucinato dopo completa ESSICAZIONE naturale, che ha pure il vantaggio di rendere stabile il prodotto altrimenti estremamente deperibile, più trasportabile e meno foriero di tossinfezioni alimentari.

Inoltre, la cucina è basata su ricette di tipo yang, ovvero cotture medie o anche lunghe (ricordiamo, su prodotto originariamente secco), con generosa salatura, accompagnato a volte da alghe, ma più sovente da ingredienti quali prezzemolo, aglio o altre bulbacee di natura calda, sono privilegiati piatti quali zuppe o saltati alla piastra, fritti e grigliate dove tempo e temperatura contribuiscono al riscaldamento e rimozione dello yin eccessivo.


Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo : non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l'autocura . Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.