fbpx
You are here:Home>Funghi in Dietetica Cinese>Ricette di funghi medicinali
Ricette di funghi medicinali

Ricette di funghi medicinali

Shiitake (Lentinus edodes):

di gran lunga il più popolare, usato e gradevole tra i funghi alimentari medicinali.

Ha una millenaria tradizione come:

  • anti ipertensivo,
  • anticolesterolemico e tonico dello yin di Rene e Fegato,
  • anche come antibronchite
  • calmante dello Shen, ovvero in sostanza, blando conciliatore del sonno ed antistress.

Si usa in moltissime ricette orientali di facile e gradevole esecuzione, partendo dal fungo secco.

Oggi è pure popolare l'uso del fungo fresco che però non è tradizionale, e sicuramente meno bilanciato dal punto di vista dell'effetto.

TISANA ANTISTRESS E ANTIPERTENSIVA

Far bollire in 2 tazze d'acqua due Shiitake medi con un piccolo (2cm) pezzetto d'alga kombu, se non ammollati meglio cuocere oltre i 15 min. ed anche, una volta inteneriti i funghi, tagliarli a fettine o incidere il cappello.

In fase finale si aggiunge un c.ino di salsa di soia tamari o shoyu.

Da usarsi quotidianamente a stomaco vuoto, bere 1 tazza di brodo, meglio se caldo, fino a 3 gg consecutivi e non oltre, per periodi di 2-3 settimane con intervalli come detto, di 1-2 giorni ogni 3.

Non adatto per stati di debolezza, molto adatto per soggetti pletorici, obesi, ipertesi, rossi in volto, aggressivi e litigiosi. Disperde Calore di Fegato, tonifica Rene Yin promuovendo l'urinazione, armonizza la Milza ed il Cuore.

KOMBU SHIITAKE DASHI (brodo)

Delizioso brodo-base d'infinite zuppe vegetariane e non, da usarsi con liberalità abitualmente, anche senza scopi strettamente curativi ma genuinamente preventivi, volti a tener a lungo giovani le arterie...

Ammollare 2 funghi a persona, e 3 cm alga Kombu. Portare a bollore con circa 3 t acqua e, dopo circa 10 min. aggiungi 2-3 verdure a piacere tra: sedano, carota, rapa, mais dolce, daikon o ramolaccio, cavolo cappuccio ecc. Le verdure si lasciano intere, da servire a parte lasciando il brodo semplice, come consommé.

Dopo lunga (da 20 a 40+min.) cottura ed aver tagliato a striscioline fini funghi e kombu, si completi la cottura con shoyu o tamari o miso per pochi minuti, spegnere e servire dopo aver tolto le verdure. Buono caldo o freddo, in Oriente si serve sovente su spaghettini o capellini cotti a parte e freddati, guarnito con cipollotto verde finemente tagliato. Variazioni: con zenzero (+ riscaldante, tonico del sangue) con tofu (calmante, + yin e raffreddante, anche contro ... i bollenti spiriti! Noto come sedativo degli istinti aggressivi ) con pesce secco cotto insieme (tonico della nutrizione per stati di deplezione) e molte altre.

La ricetta è uno dei migliori esempi del silenzioso graduale e potente effetto delle minestre medicate Cinesi per cambiare e bilanciare in modo decisivo le varie condizioni di salute. Molto raccomandata! Tonifica il riscaldatore Medio, lo Stomaco, purifica il Calore e disperde i Venti di fegato, armonizza il Qi, arricchisce lo Yin. Shiitake è pure usato in stufati con verdure invernali, saltato in padella dopo bollitura ed in piatti equivalenti a base di Porcino della cucina Occidentale.

Maitake (Grifola frondosa):

molto meno noto in cucina, ma enormemente utile in medicina, dopo il Reishi è il più usato dalla MTC e MT Giapponese specie come anticancro e antimetastasi, anche dalla medicina ufficiale.

Peraltro si tratta di fungo delicato e gradevole, che si può usare con o senza ammollo, magari saltato con aglio ed olio. Calma mente e nervi, migliora Stomaco e Milza, tratta le emorroidi.

RISO SALTATO AL MAITAKE

Si parte da un soffritto in olio d'oliva, cocco o sesamo del fungo secco, da farsi con cipolla o aglio o porro.

Il fungo non va ammollato.

Aggiungere ora delle carote a taglio sottile, broccolo verde e cavolfiore pure a pezzetti piccoli.

Dopo 5 minuti si aggiunga del riso integrale lungo già cotto, scondito, continuare a saltare girando con spatola, insaporire con semi di sesamo e alga nori sbriciolata sottile.

Pronto quando comincia a formare sul fondo padella una crosticina croccante.

Salatura ed altri condimenti a piacere, guarnire con curcuma o prezzemolo verso fine cottura. Piatto riscaldante, tonifica il Qi di stomaco e l'elasticità venosa, nutre il riscaldatore medio e combatte la fatica.

Don chong xia cao (Cordyceps sinensis):

cresce abbondante nel Tibet e detiene l'invidiabile primato di essere funzionale a curare tutti i mali dei polmoni e essere allo stesso tempo un ottimo tonico della vita sessuale.

ANATRA AL CODYCEPS

Ricetta tonificante per donne esauste, post partum e costituzioni gracili in genere.

Cuocere a stufato, con coperchio, un'anatra da circa un Kg su letto di cipollotto o aglio o scalogno, ramerino e zenzero fresco a fettine.

Altre verdure facoltative, poco olio ed acqua sul fondo, possibile anche cottura al forno, oppure bollito.

Aggiungere dall'inizio una decina di funghi Cordyceps secchi.

Ripetere due-tre volte a settimana, fino a miglioramento dei sintomi.

La ricetta è un vecchio classico efficacissimo per impotentia coeundi, problemi vari della virilità e anche della femminilità riguardo al desiderio sessuale o all'ordinato svolgersi del ciclo femminile.

Non consigliato nelle fasi iniziali della menopausa, molto consigliato ad atleti e persone sotto sforzo fisico. Tonifica Rene Yin e Yang, fegato e cuore.

N.B. La ricetta è comunemente praticata in Cina, dove il fungo essiccato (e col bruco indissolubilmente legato ad esso per la vita e per la morte!) si trova in erboristeria a carissimo prezzo. In Europa si utilizza la polvere essiccata delle capsule, in cui NON vi è l'animaletto, neppure polverizzato.


Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo : non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l'autocura . Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.