fbpx
You are here:Home>Il Naturopata>Certificazione del Naturopata: FAC Certifica e le altre certificazioni
Dott.ssa Lorenza Guglielmi (ACCREDIA) e Ing. Gianluca De Vincentiis (FAC Certifica) Dott.ssa Lorenza Guglielmi (ACCREDIA) e Ing. Gianluca De Vincentiis (FAC Certifica) foto redazione biosalus.net

Certificazione del Naturopata: FAC Certifica e le altre certificazioni

Ma quali certificazioni sono spendibili a norma di legge?

A seguito dell'articolo di ieri "Naturopata certificato da ACCREDIA, una garanzia di professionalità per il consumatore" andiamo ad approfondire alcuni aspetti per far chiarezza sull'argomento.

 

ACCREDIA, Ente Italiano di Accreditamento, è l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.
Nell’ambito della naturopatia l’unico ente di certificazione che è stato accreditato da ACCREDIA è FAC Certifica. Pertanto esso è l’unico soggetto che a norma di legge può riconoscere certificazioni in questo settore.

Come emerge dall’intervista alla dott.ssa Lorenza Guglielmi, funzionario di Accredia - “chi certifica sulla specifica norma, ma non è accreditato, rilascia dei certificati NON validi a fronte della legge 4/2013.”

Inoltre la Guglielmi nella video intervista a noi rilasciata spiega il meccanismo di verifiche a garanzia di tali certificazioni.

“L’accreditamento è una verifica periodica del mantenimento dei requisiti in capo all’organismo di certificazione. L’ente di accreditamento fa delle verifiche sugli organismi di certificazione e ispezione, per controllare che venga mantenuta la capacità di questi organismi di operare nel proprio settore.

Ciò garantisce un sistema dinamico, aggiornato e costantemente monitorato.

Inoltre l’organismo di accreditamento che opera in Italia" - prosegue Guglielmi - "è vigilato dal Ministero dello Sviluppo Economico che dà un ulteriore garanzia al sistema di una vigilanza periodica e, tramite gli accordi multilaterali, riceve regolarmente delle visite con un team di verificatori composto da esperti di accreditamento di altri paesi.

Anche ACCREDIA pertanto, è sottosposta a tali verifiche e cio garantisce il mantenimento della sua competenza imparzialità ed indipendenza nello svolgere il proprio mestiere.

Tutto ciò determina molteplici garanzie all’utente finale, e al consumatore, di conformità e aderenza delle aspettative sulle attività di un professionista quale il naturopata.”

Intervista a Accredia sulla certificazione del Naturopata

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.