Un Rimedio Naturale per il Benessere Respiratorio
Durante i rigidi inverni, raffreddore, tosse, catarro e febbre sono comuni, specialmente tra i più piccoli. Spesso si ricorre giustamente all'aerosol terapia, che però non sempre riesce ad andare così in profondità. Un'alternativa naturale e consolidata è rappresentata dall'applicazione di un unguento balsamico a base di oli essenziali, un metodo semplice ed efficace che agisce direttamente attraverso la pelle.
I Benefici di un Unguento Balsamico Naturale
L’applicazione costante di un balsamo a base di oli essenziali apporta due benefici principali:
- Fluidificazione del catarro
Le secrezioni vengono rese più fluide, facilitando l’espulsione naturale del catarro e prevenendo il ristagno. - Prevenzione delle infezioni
Il balsamo crea una barriera protettiva contro il rischio di infezioni bronchiali o polmonari, poiché i ristagni di catarro possono rappresentare un terreno fertile per i batteri.
Come Utilizzare l’Unguento
Per ottenere i massimi benefici, si consiglia di applicare il balsamo:
- Di sera, prima di coricarsi, sul petto o sulla schiena.
- Al mattino, per proteggere i più piccoli prima di uscire di casa.
Preparare un Balsamo Naturale in Casa
Realizzare un unguento balsamico in casa è semplice e gratificante, e consente di controllare la qualità degli ingredienti utilizzati. Questo preparato si distingue per l’efficacia dei suoi componenti, come l’olio essenziale di Ravensara Aromatica e il Timo ct. Timolo, noti per le loro proprietà antivirali. Inoltre, il burro di Karité funge da base naturale, rilasciando gradualmente gli oli essenziali e garantendo un’azione prolungata.
Ingredienti
- 50 g di burro di Karité puro
- 13 gocce di olio essenziale di Limone
- 13 gocce di olio essenziale di Eucalipto Radiata
- 13 gocce di olio essenziale di Timo (preferibilmente ct. Timolo)
- 13 gocce di olio essenziale di Cajeput
- 13 gocce di olio essenziale di Lavanda
- 13 gocce di olio essenziale di Ravintsara
Nota: Utilizzare esclusivamente oli essenziali biologici e certificati di grado terapeutico, per garantire un prodotto sicuro anche per le pelli più delicate.
Procedimento
- Preparazione al bagnomaria
Scaldare il burro di Karité a bagnomaria fino a completa liquefazione. - Miscelazione
o Trasferire il burro liquefatto in un contenitore di vetro (ad esempio, un barattolo di omogeneizzati o yogurt).
o Aggiungere le gocce di oli essenziali e mescolare con il manico di un cucchiaino per ottenere una miscela omogenea. - Raffreddamento e conservazione
o Lasciare raffreddare il composto. Il burro riprenderà la sua consistenza solida.
o Conservare il balsamo in un luogo fresco e al buio. Se inutilizzato, è possibile riporlo in frigorifero fino alla stagione successiva, garantendo così una lunga durata senza scadenza.
Conclusione
Preparare un unguento balsamico naturale è un modo semplice ed efficace per affrontare i disturbi respiratori dell’inverno. Questo rimedio non solo aiuta a liberare le vie aeree, ma rappresenta anche un ottimo alleato nella prevenzione di infezioni. Prenditi cura dei tuoi cari con un balsamo naturale e sicuro, fatto con ingredienti di qualità e amore per il benessere.
Consiglio pratico: Prova a coinvolgere i più piccoli nella preparazione del balsamo: sarà un’esperienza educativa e divertente!
Leggi anche:"Come mantenere le vie respiratorie libere con gli oli essenziali"