La Cimatica è un trattamento acustico-vibrazionale riequilibrante che prende come assunto un postulato: che il nostro corpo non è formato solo da materia, ma da diversi livelli e corpi che interagiscono tra loro influenzando il benessere complessivo dell’individuo.
Cos’è la Cimatica?
La Cimatica è la scienza che si occupa dello studio degli effetti che le vibrazioni sonore provocano sulla materia.
La storia della Cimatica ha radici antiche che è importante conoscere per comprendere a fondo il suo potenziale curativo.
Le ricerche hanno seguito un lungo percorso, fino alla creazione del Cymascope da parte
dell’ingegnere acustico John Stuart Reid (collaboratore per la NASA) e il collega Eric Larson. Questo strumento è il primo al mondo capace di rendere il suono visibile.
La Cimatica oggi: i trattamenti per il benessere.
Da dove nascono i trattamenti e come funzionano?
L’interesse del mondo scientifico verso la medicina vibrazionale inizia nel primo ‘900 in contemporanea con le scoperte di Albert Einstein: durante questo periodo sono stati oggetto di studio i campi energetici umani e il loro comportamento simile a un network di comunicazione.
Il più importante scopo di questo circuito di comunicazione è quello di assistere il corpo e la sua chimica interna regolando le nostre funzioni fisiche, mentali e spirituali. Per regolare queste funzioni, i campi energetici umani hanno la capacità di comunicare tra loro influenzandosi l’un l’altro attraverso i processi di “interazioni armoniche e risonanti”.
In un momento di stress o “danno” la regolazione della nostra struttura corporea diviene in qualche modo sbilanciata e in questo caso diremo “disarmonica” nei suoi campi energetici.
Inizialmente la ricerca nel campo dei trattamenti acustico-vibrazionali si basò sulla formazione di un set di frequenze vibrazionali rappresentative delle strutture e funzioni umane in stato di salute e quindi armoniche e risonanti.
Vari processi di feedback aiutarono a isolare e registrare le frequenze che presentano più valore armonico e quindi riequilibrante.
Nel 1960 il medico e osteopata inglese Peter Guy Manners creò da queste ricerche la “CYMATHERAPY”.1
L'erede del Dott. Manners è oggi il Dott. Chris Gibbs, pediatra e dirigente/responsabile della Clinica di Cimatica a Londra.
Uno degli assunti indispensabili dei trattamenti di Cimatica è che “le vibrazioni sonore formano e regolano la struttura ed il movimento della materia” e di conseguenza, anche del corpo umano.
Il campo della biofisica spinge la medicina ad esaminare il corpo e il suo stato di salute come un composto di campi e particelle energetiche.
Attraverso l’emissione di frequenze che rappresentano strutture fisiche e funzioni in uno stato di salute, si supporta la frequenza emessa a livello biofisico del corpo.
La cimatica è biorisonanza armonica del corpo.
Come viene utilizzata la Cimatica e chi può aiutare?
I trattamenti acustico-vibrazionali di Cimatica possono riequilibrare il nostro corpo.
Le frequenze emesse, essendo nel range delle frequenze udibili, non possono avere controindicazioni per il corpo umano.
I trattamenti possono aiutare in molti casi, tra cui:
- trattamento di dolori cronici
- trattamento di dolori tendinei, muscolari
- trattamento contro la perdita dei capelli
- trattamento per riequilibrio ormonale ( Sindromi Premestruali, Menopausa ecc..)
- trattamento cosmetico per la pelle ( antirughe, acne ecc..)
- trattamento energetico con Fiori di Bach frequenziali
- trattamento energetico sui Meridiani
1 [Cymatherapy, a practical guide for everyone. Chris Gibbs, Rothersrothe.]