Tecniche riflesse: l'auto trattamento per i disturbi più comuni
Quella che oggi definiamo come digitopressione, è un’antica tecnica conosciuta nella medicina tradizionale cinese come Jin Shin Do, è una sorta di agopuntura senza aghi, che consiste nel fare una pressione rotatoria in determinati punti del corpo che corrispondono a dei precisi punti dei meridiani. Per chi non li conoscesse i meridiani, sono un intreccio di canali lungo cui scorre l’energia che collega e dà forza a organi e tessuti e sono presenti in tutti gli organismi viventi. Questa pratica di fare pressione in punti precisi è usata per sbloccare eventuali stasi energetiche dell’organismo e dare sollievo immediato a certi fastidi.
Prendendo spunto da questa antica disciplina possiamo provare ad applicare dei trattamenti fai da te in situazioni d’emergenza, ovviamente non è una terapia che sostituisce il parere del medico, è solo un primo utile intervento che può darci sollievo; qui di seguito troverete alcune tavole che indicano i precisi punti del corpo da massaggiare e stimolare almeno dai 3 ai 5 minuti cadauno.
Abbiamo individuato sei situazioni di disagio in cui può essere utile intervenire tempestivamente:
Concentrazione
I cali di concentrazione possono essere dovuti a uno scarso livello di ossigenazione degli ambienti, dipende anche dalle attitudini personali e dalla fase della giornata. A volte con l’avanzare dell’età si ha un fisiologico calo, dovuto anche a fattori di alimentazione e di microcircolazione. Ma ci sono anche casi in cui è richiesta una maggiore dose di concentrazione, è il caso di esami e grandi moli di studio; quando sopravviene il calo, si possono stimolare i seguenti punti.
Nausea e vomito
Questi punti sono efficaci nel momento in cui la nausea non sia dovuta a fattori di qualità alimentari o intolleranze, ma congestioni di altra natura. Ad esempio è molto indicato per le donne incinta che spesso si ritrovano faccia a faccia con questo noioso fastidio. Se la nausea arriva ad ampliarsi fino al vero e proprio vomito, teniamo in considerazione che il fisico sta tentando di eliminare qualcosa che non riesce ad assimilare, in molti casi rimane un meccanismo di difesa e pulizia del corpo stesso, ricordando che molto spesso le tossine possono essere anche solo emozionali. Tuttavia massaggiando i punti indicati si può alleviare l’intensità del fastidio.
Insonnia
Con i ritmi stressanti a cui molte persone sono sottoposte, l’insonnia è una conseguenza inevitabile, le preoccupazioni profonde spesso, non ci permettono di lasciarci andare nelle braccia di morfeo, anche se il sistema neurovegetativo ha bisogno di ricaricarsi, per affrontare pienamente le difficoltà giornaliere. Stimolare questi punti, magari aggiungendo anche due gocce di olio essenziale di lavanda può favorire il rilassamento, anticamera di un appagante riposo.
Leggi anche Soffri di insonnia? I rimedi naturali più efficaciSoffri di insonnia? I rimedi naturali più efficaci
Crampi alle gambe
Spesso i crampi alle gambe sono dovuti innanzitutto alla carenza del magnesio, quindi è bene integrarlo nell’alimentazione o avvalersi di un prodotto che ne apporti in quantità sufficienti all’organismo. Fattostà che nell’istante immediato in cui capitano, potrebbe essere di sollievo stimolare i punti che vediamo nella tavola per scioglierlo e attenuarlo momentaneamente.
Mal di gola
Per sedare il mal di gola, in special modo quello batterico che gira nei classici periodi invernali, è un’ottimo rimedio fare sciacqui con dell’olio essenziale di Mirra, Tea Tree Oil e argento colloidale. Nelle versioni più acute, può essere utile una sinergia di stimolazione dei suddetti punti traendone giovamento nella ripetitività costante del massaggio.
Ansia e nervosismo
Sono disturbi molto diffusi, spesso dovuti all’ iperstimolazione emotiva a cui siamo sottoposti nella vita quotidiana, il massaggio di digitopressione a di questi punti apporta un minimo di benefico se non si eliminano profondamente le cause, tuttavia possono ridurre sempre l’intensità della manifestazione sintomatica.