fbpx
You are here:Home>Medicina Naturale>Olii Essenziali>Il senso dell' olfatto
Il senso dell' olfatto

Il senso dell' olfatto

La funzione olfattiva è collegata direttamente al cervello; le cellule sensoriali contenute nella membrana mucosa che riveste la cavità nasale sono stimolate dalla presenza di particelle chimiche disciolte nel muco.

Le fibre del nervo olfattivo si dirigono verso i recettori situati a livello della mucosa nella parte superiore del naso e, attraverso minuscoli fori nel cranio, entrano nel bulbo olfattivo del cervello. I segnali sono trasmessi al rinencefalo ( la parte del lobo limbico del cervello che controlla il senso dell'odorato) dove avviene l'analisi degli odori.

Il senso olfattivo può riconoscere 10000 diversi aromi

 

mentre il senso del gusto può distinguere solo quattro sapori, quindi l'odorato è il senso con le maggiori potenzialità.

Il senso dell'odorato è,attualmente, meno sviluppato di come l'avevano i nostri antenati: anticamente questo senso era molto più efficiente perché era di importanza vitale, ad esempio, per la caccia e per la percezione dei pericoli.

L'olfatto è ancora un senso fondamentale per molte creature viventi e si è affievolito solo nell'uomo moderno.

Negli esseri umani gli odori sono spesso legati a particolari emozioni. Determinati aromi possono, infatti, produrre i più diversi tipi di reazione: ira sollievo, ansia, sensualità e paura; il profumo del pane provoca languore, quello di uova marce induce un senso di nausea e un determinato profumo può destare ricordi di eventi lontani nel tempo e nello spazio a prescindere dalla circostanza in cui esso è percepito.


Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo : non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l'autocura . Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.