fbpx
You are here:Home>Medicina Naturale>Olii Essenziali>Uso degli oli essenziali in alcune situazioni - 5
Uso degli oli essenziali in alcune situazioni - 5

Uso degli oli essenziali in alcune situazioni - 5

Parliamo oggi di oli essenziali adatti per aiutarci a controllare ...lo stress quotidiano !!!!

OLI PER LA MENTE

Si possono usare tutti per bagni, inalazioni, massaggi e vaporizzazioni nell'ambiente:

Malinconia: basilico, gelsomino.

Stanchezza: arancio, eucalipto, ginepro, lemongrass, menta piperita, rosmarino.

Irrequietezza: bergamotto, gelsomino, lavanda,maggiorana, neroli, rosa, salvia sclarea, sandalo, ylang, ylang.

Inerzia: cannella foglie, zenzero.

Nervosismo: cipresso, lavanda, neroli, sandalo.

Irritabilità: bergamotto, gelsomino, lavanda, maggiorana, neroli, rosa, salvia sclarea, sandalo, ylang ylang.

Squilibri ormonali: camomilla, geranio, lavanda, rosa.

Insonnia: camomilla, lavanda, neroli maggiorana, salvia sclarea, sandalo, ylang ylang. (Leggi anche Soffri di insonnia? I rimedi naturali più efficaci)

Agitazione: bergamotto, gelsomino, lavanda, camomilla, maggiorana, neroli, rosa, salvia sclarea, sandalo.


Le indicazioni di massima riportate nella rubrica, estratte dalla letteratura specialistica del settore, hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo : non intendono in nessun modo fornire suggerimenti per l'autocura . Il ricorso agli oli essenziali per trattamenti di qualunque genere deve essere sempre elaborato da un consulente esperto.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.