L’Accademia di Disegno Onirico al Biosalus Festival

Tra le novità di questa edizione un viaggio nel mondo interiore grazie ad un metodo poco conosciuto

La cura della persona nella sua interezza, la formazione, la ricerca... sono obbiettivi condivisi; ecco perché l’Accademia di Disegno Onirico parteciperà attivamente al Biosalus Festival, il 6/7 ottobre ad Urbino.

La finalità primaria dell'Accademia è la “crescita” della persona e il suo benessere, partendo dalla consapevolezza di sé, del vissuto personale, delle potenzialità e del ruolo possibile nella vita. “Conosci te stesso”, messaggio antico, ma sempre attuale, era già posto sul tempio di Apollo. Ed è proprio attraverso il Disegno Onirico, uno dei metodi specialistici, insegnati nell’Accademia, che si realizza la possibilità di compiere un viaggio nel mondo interiore, un viaggio alla ricerca del Sè, che non ha mai fine. In maniera libera, spontanea, affrancata dal controllo della ragione, l’attività grafica, accompagnata al linguaggio simbolico (usato anche nei sogni) permette di cogliere parti nascoste di noi e di svelarle dolcemente.

“Ci sono giorni che mi guardo allo specchio più volte senza mai vedermi. Lo stupore del Disegno Onirico accade ogni volta perché mi consente di cogliere parti di me, che prima non volevo riconoscere, ma all’improvviso le vedo disegnate sul foglio... Sono io, sono aspetti di me con i quali vivo quotidianamente. Oggi li posso guardare, accettarli, modificarli, farli miei ...”

Così i Corsisti dell’Accademia descrivono il Disegno Onirico e l’esperienza che stanno facendo all’interno della formazione. Il loro entusiasmo deriva dalla ri-scoperta di se stessi, dalla ri-lettura della storia personale, dalla valorizzazione della propria interiorità, in una parola: da coltivare la “salute interiore”.

Parlando di Disegno Onirico però è importante sgomberare il campo dall’idea che per sperimentare questo metodo sia necessario saper disegnare. Assolutamente no! Il fine non è quello di realizzare opere d’arte, ma l’armonia della persona, il suo rinnovarsi, lo stare bene per sé e per gli altri.

Il 7 ottobre alle ore 11.45 l’Accademia di Disegno Onirico terrà una conferenza di presentazione all'interno del Biosalus Festival, condotta dalla dr.ssa Stella Primari, responsabile della sede di Pesaro.

Inoltre, durante tutta la manifestazione (6/7 ottobre), alcuni docenti dell'Accademia saranno presenti con uno stand, in cui metteranno a disposizione programma e materiale informativo. Sempre presso lo stand sarà possibile sperimentare personalmente la tecnica proiettiva del disegno onirico: il personale presente, attraverso il disegno fatto, sarà in grado di fornire interessanti indicazioni su ognuno di noi.

Scritto da Susanna Viviani

Specializzata in Pedagogia Clinica presso l’Istituto ISFAR di Firenze;
Formatrice in Disegno Onirico e Psicodramma con i Professori Bermolen-Dal Porto dell’Università J.Kennedy di Buenos Aires;
Cofondatrice dell’Accademia di Disegno Onirico Bermolen-Dal Porto.

Articoli che potrebbero interessarti

Biosalus Festival
Psicologia e Spiritualità
© 2025 Istituto di Medicina Naturale srl P.IVA 02622350417 - Website made with by Lorenzo Giovannini