Perù paese ospite a Biosalus 2017

Abuela Qocha Tika è un personaggio straordinario. Una guida spirituale che trasmette una conoscenza che in Perù si tramanda di generazione in generazione attraverso la tradizione orale, all'interno delle linee dei sacerdoti solari. Il primo incontro con la “curandera” è fissato per sabato 7 ottobre, dalle 15.00 alle 16.15, con una conferenza a ingresso libero sul tema “La Medicina e il Potere dell’energia femminile nella nuova era Dorada” , che si terrà alla Data - Orto dell'Abbondanza (Borgo Mercatale).

Il giorno successivo, domenica 8 ottobre, dalle 09.30 alle 11.30, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello, Abuela Qocha Tika farà una cerimonia di purificazione, attraverso la quale, secondo la tradizione peruviana, si possono risvegliare e rafforzare i “doni spirituali” e quindi entrare nel flusso del proprio destino personale e della sincronicità. In questo caso la quota di partecipazione è di 37 euro (per partecipare scrivere a info@chakruna.org). Info: +39 320. 021.4044 (Jacopo), +39 328. 733.1473 (Lorenzo).
La “curadera” afferma che il cuore del suo lavoro è l'AMORE, la parola magica e potente che le dà la forza, la visione e la saggezza di capire che lei è una Guardiana della Madre Terra e della Luce. A chi le chiede come abbia appreso l’antica saggezza, e chi siano stati i suoi maestri, Abuela Qocha Tika risponde: “Non ho imparato qualcosa, ma ho ricordato chi ero. Credo che ognuno di noi porti la Saggezza ancestrale nel proprio DNA, solo che a volte è addormentata dentro di noi. Io ho compiuto il mio pellegrinaggio per tutti i centri energetici della grande Cordigliera delle Ande. In questo grande cammino della spiritualità ho conosciuto molti anziani e maestri della Saggezza andina, che ringrazio infinitamente perché hanno contribuito al mio risveglio”. Trasmettere l’antica saggezza andina è diventata per Abuela Qocha Tika una missione: “Questo è il tempo di rafforzare la SPIRITUALITA' della Madre Terra per vivere in armonia con la natura e il Cosmo. Mi definisco una pellegrina che porta l'Energia Femminile di Guarigione e in questo modo vado tessendo una grande rete di esseri che vanno risvegliando la loro memoria ancestrale, attivando i loro codici di luce in tutto il pianeta”.
Come detto, uno spazio di Biosalus è anche dedicato alla cucina del Perù. In particolare la sera di domenica 8 ottobre, quando alle 21.00, nella DATA – Orto dell’Abbondanza (Borgo Mercatale), si terrà la Cena di Gala curata dallo Chef Rafael Rodriguez. “Per la serata -racconta lo Chef- proporremo dei piatti con degli ingredienti che rappresentano la grande biodiversità presente in Perù. Immaginate che da noi esistono circa tremila tipi di patate. Utilizzerò la quinoa, dei peperoncini, e altri componenti della nostra cucina, che risente della grande migrazione che ha attraversato il paese, e delle diverse culture che lo hanno influenzato. Il pubblico troverà una fusione di aromi e sapori che non hanno paragone con altri luoghi. Per tanti sarà una grande scoperta”.

Scritto da Valentina

Esperta in web marketing e comunicazione, appassionata del mondo della medicina integrata e del benessere olistico, è responsabile della redazione del portale www.biosalus.net

Articoli che potrebbero interessarti

Biosalus Festival
Biosalus Festival
Biosalus Festival
© 2025 Istituto di Medicina Naturale srl P.IVA 02622350417 - Website made with by Lorenzo Giovannini