La Riflessologia Plantare è una tecnica di riequilibrio energetico, importantissima nella medicina tradizionale cinese, che ha effetti benefici sulla salute dell’organismo nelle persone di qualsiasi età: dai neonati agli anziani.
Innumerevoli reperti storici documentano che fin dall’antichità la riflessologia plantare ha aiutato gli uomini a ritrovare o conservare salute e benessere, infatti favorisce il rilassamento, migliora la nostra risposta allo stress, allevia il dolore, migliora la nostra energia e la nostra qualità di vita.
Come ogni goccia del mare ha in sé tutto il mare e ogni goccia di sangue ci dice come è formato il nostro sangue, così i nostri piedi “riflettono” l’intero corpo e possiamo individuare la situazione energetica dei singoli organi e degli apparati: insomma di tutto il nostro Essere.
A questo proposito sono state fatte delle mappe di riferimento che illustrano la corrispondenza tra i diversi punti del piede ed i vari organi e visceri e la riflessologia plantare consiste nell’applicazione di varie tecniche pressorie in punti specifici in modo tale da indurre delle risposte nelle corrispondenti parti del corpo al fine di riportare equilibrio in una situazione di disagio.
Questa tecnica diventa quindi interessante sia come valutazione energetica della persona ma anche per recuperare o ristabilire un benessere che è stato in qualche modo compromesso.
Ma ciò che è ancora più interessante sottolineare è il grande valore che la riflessologia ha nella prevenzione e nel rafforzamento delle nostre difese: il massaggio riflessologico stimola i processi di auto-guarigione insiti nel corpo portando “un’informazione”.
L’informazione, che viene trasmessa dalla stimolazione di precisi punti del piede all’organo o viscere corrispondente, indurrà l'organo stesso a reazioni che gli permetteranno di ristabilire l'equilibrio. Ad esempio sostiene ed attiva gli organi emuntori nel loro compito di liberazione delle tossine.
La Riflessologia è la soluzione naturale e delicata per affrontare tutte le situazioni in cui si fatica a ritrovare il proprio benessere e in quelle dove, invece, lo si vuole mantenere il più a lungo possibile.